Guida al Salone del Mobile 2025
Esplora con noi i padiglioni, le novità e i dettagli essenziali. Scopri le ultime tendenze, gli espositori più importanti e un'accurata selezione di prodotti che coglie lo spirito di questo evento iconico.
Date del Salone del Mobile
Il Salone del Mobile 2025, noto in tutto il mondo per la sua rilevanza nel settore dell'arredamento e del design, si terrà dall'8 al 13 aprile 2025.
Dove si trova il Salone del Mobile 2025
Il Salone del Mobile 2025 si svolgerà negli spazi di Rho Fiera, una vasta area espositiva con moderni padiglioni e strutture in grado di ospitare un'ampia gamma di eventi, dalle fiere alle esposizioni specializzate.
Biglietti per il Salone del Mobile 2025
Sebbene il prezzo dell'edizione di quest'anno non sia ancora stato annunciato, negli anni precedenti il prezzo del biglietto era di circa 40 euro. Sarà possibile acquistare i biglietti tramite il servizio di prevendita.
Cosa aspettarsi dal Salone del Mobile 2025
Un'occasione unica per conoscere le ultime tendenze del design, scoprendo prodotti che si distinguono, non solo per la loro estetica, ma anche per le loro qualità pratiche, tecnologiche e di sostenibilità ambientale.
Il tema del Fuorisalone 2025
Il tema del Fuorisalone 2025 è "Mondi Connessi", un invito a esplorare come il design possa unire vari aspetti della nostra vita. Questo concetto abbraccia la fusione tra mondi fisici e digitali, l'interazione tra culture diverse e il legame tra l'uomo e l'ambiente. L'obiettivo è promuovere un design che non solo esprima creatività, ma che favorisca anche un senso di unità e cooperazione globale.
Thought for Humans: la campagna di comunicazione del Salone 2025
Thought for Humans è la campagna di comunicazione del Salone del Mobile 2025, ideata da Dentsu Creative Italy e affidata all'artista e fotografo newyorkese Bill Durgin, noto per la decostruzione del corpo umano nelle sue opere. Questa campagna pone l'essere umano al centro della narrazione, presentando il design come elemento essenziale per migliorare la qualità della vita quotidiana. Il concetto di "intelligenze connesse" sottolinea come il design sia il risultato di un dialogo tra diverse competenze, prospettive e discipline, in linea con il tema "Mondi Connessi". Le interconnessioni tra persone, tecnologie e materiali generano una creatività collettiva, capace di affrontare in modo efficace le sfide del presente e del futuro.
Euroluce 2025 - Salone Internazionale dell'illuminazione
Dall'8 al 13 aprile 2025, Euroluce tornerà al Salone del Mobile.Milano, presentando le ultime innovazioni nel campo dell'illuminazione. L'evento metterà in evidenza la luce non solo come elemento tecnologico e funzionale, ma soprattutto come dimensione estetica ed emotiva, fondamentale per il comfort dei nostri spazi.